- Località
- Situato nell’Alto Frignano modenese, è un centro turistico di grande pregio dal punto di vista storico e naturalistico. Famoso il suo Museo della Pietra scolpita. Fa parte del Comprensorio sciistico del Cimone.  
- Importante località turistica dell’Alto Frignano situata al confine con la Toscana. Da Fiumalbo si raggiungono facilmente gli impianti sciistici dell’Abetone e del Cimone. È riconosciuta “città d’arte” per la ricchezza storico-artistica del centro storico, che conserva un aspetto urbanistico medievale, sul quale si sono innestate importanti testimonianze successive. Certificata dal Touring con la Bandiera arancione. 
- È un centro turistico di grande pregio naturalistico nel cuore del Frignano. Lo attraversa la settecentesca Via Vandelli. In inverno è attiva la stazione sciistica alle Piane di Mocogno.  
- Oasi verde ai piedi del Monte Cavrile, è un interessante centro turistico dell’alto Frignano. Grazie ai suoi moderni impianti di risalita si può raggiunge il comprensorio sciistico del Monte Cimone. 
- Immerso nel cuore del Parco regionale dell’alto Appennino Modenese, è fra i principali centri turistici dell’Alto Frignano per i suoi itinerari storico-naturalistici e i suoi numerosi impianti sportivi. La frazione di Sant'Anna Pelago è un’attrezzata stazione sciistica. 
- È un'importante meta turistica dell’alto Frignano rinomata per le sue valenze storico-naturalistiche e i suoi impianti sportivi. Fa parte del comprensorio sciistico del Monte Cimone. 
- Importante località turistica della prima montagna modenese ricca di testimonianze storico-naturalistiche. Nei dintorni si trovano pregevoli borghi medioevali dominati da antichi castelli. 
- Centro turistico di primaria importanza per l’Alto Frignano modenese situato ai piedi del Monte Cimone. È dominato da una fortezza medioevale. È la più celebre stazione sciistica dell'Emilia Romagna.