Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Privacy Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Salta il menù di navigazione, vai al contenuto principale (Corpo centrale)

Modena, Carpi, Sassuolo

Festival Filosofia

A settembre a Modena, Carpi e Sassuolo si tiene la rassegna internazionale sul pensiero contemporaneo. Nel programma lezioni magistrali, mostre, spettacoli, film, giochi e cene filosofiche.

Avviato nel 2001 come nuovo spazio pubblico di formazione e di conversazione, il festivalfilosofia ha una vocazione extra-vagante, che privilegia gli spazi aperti e di transito, comuni e inclusivi. Riconsegnati alla parola argomentata e alla relazione densa, piazze e cortili, centri storici e siti monumentali assumono un aspetto festivo e partecipato che integra residenti e visitatori in una diffusa atmosfera conoscitiva e culturale.

Al cuore filosofico della manifestazione, con le sue voci autorevoli e il suo dialogo aperto, sono infatti innestati percorsi molteplici e sorprendenti di mostre e installazioni, concerti e spettacoli, giochi, film e grandi pranzi che ridisegnano d'un colpo il volto ordinario delle città. Ad ogni edizione una parola chiave agisce da elemento catalizzatore e consente la costruzione di un clima unitario di rinvii e risonanze che, a partire dal lessico concettuale tessuto nelle lezioni magistrali, apre ad innumerevoli vie di partecipazione e comprensione. Tutti gli attori locali sono in gioco: musei, gallerie, biblioteche, ma anche imprese, ospedali e uffici postali. E tutti i media sono contagiati dal suo virus benefico.

Modena, Carpi e Sassuolo trovano così nel festivalfilosofia una speciale evidenza nazionale e internazionale.

Proprietà dell'articolo
data di creazione: mercoledì 30 aprile 2014
data di modifica: mercoledì 27 agosto 2014