Fiumalbo
Il primitivo edificio dedicato al santo, protettore contro la peste e inoltre invocato fra i patroni dei pellegrini e dei viandanti, è ricordato dal 1418; l'attuale risale alla prima metà del Cinquecento e presenta evidenti caratteri del Rinascimento toscano. Ha facciata a capanna ed è sormontato da un piccolo campanile a vela di stile barocco. Grande interesse presenta l'interno, ad aula unica, con volta a padiglione.
Fu interamente affrescato nel 1535 dal pittore carpigiano Saccaccino Saccacini, che, in un linguaggio piano e descrittivo, rappresentò sulle pareti l'Ascensione di Cristo in gloria d'angeli, la Madonna col Bambino e l'Assunzione della Vergine nelle parti superiori e Santi nei livelli inferiori, su sfondi di paesaggi collinari e montani; nella volta il Padre Eterno nel tondo centrale e le Sibille negli spicchi, suddivisi da fregi a candelabre e festoni di gusto rinascimentale.
| Città/Località | Fiumalbo (MO) | 
|---|---|
| Indirizzo | Via Guglielmo Marconi, 6 | 
| C.A.P. | 41022 | 
| Orario | Durante le festività dalle 9.00 alle 19.00. | 
| Orario estivo | Nel periodo estivo dalle 9.00 alle 19.00. | 
| chiusura della tabella | |
| data di creazione: | mercoledì 19 novembre 2008 | 
|---|---|
| data di modifica: | giovedì 10 luglio 2014 |